Trama:Chissà perché porta sempre con sé un moschetto... La studentessa neo-trasferita Isuzu Sento è bella e misteriosa. Sarà per questo che il protagonista Seiya Kanie si lascia "trascinare" ad un appuntamento in un parco divertimenti di Amagi, nella periferia di Tokyo. In tale occasione incontrerà Ratifa, una vera principessa, nonché responsabile del parco. Così, inaspettatamente, Isuzu si vedrà affibbiare la nomina di manager e l'impossibile incarico di attirare centomila visitatori entro due settimane per salvare le attrazioni.
Manga e anime per il luna park dell'autore di Full Metal Panic
Pubblicato da
Anonimo
|
martedì 25 febbraio 2014
E' vero, la prima apparizione animata di Full Metal Panic la si deve allo studio Gonzo, ma i fan si sono affezionati anche aThe Second Raid e soprattutto a Fumoffu, divertente spinoff ricco di citazioni con cui nel 2003 Kyoto Animation ha iniziato a produrre serie per la televisione. Il binomio Kyo Ani-Shoji Gatoh è finalmente tornato, ma purtroppo non verranno trattate le avventure militari del sergente Sousuke Sagara e degli altri di Full Metal Panic. Il famoso autore delle light novel originali vedrà infatti trasposta un'altra sua raccolta di romanzi, intitolata Amagi Brilliant Park.
Amagi Brilliant Park non nasce solo dalle idee di Shoji Gatoh, ma anche dalla mano esperta della nota disegnatriceYuka Nakajima (Papa no Iukoto wa Kikinasai), che si è già occupata dei primi tre volumi dei romanzi illustrati mandati in stampa. Il primo tomo è datato 20 febbraio 2013, mentre l'ultimo assai recente è del 18 Gennaio 2014.
Le copertine dei primi tre volumi per le light novel
0 commenti :
Posta un commento