C'erano già segni tangibili di un interesse per la tecnologia della realtà virtuale da parte di Sony e ne era stato accennato un possibile impiego nell'hardware di Playstation 4. Successivamente voci di corridoio volevano che un dispositivo analogo ad Oculus Rift, il popolare device per la realtà virtuale, sarebbe stato rivelato durante un evento del 2014. Difatti, la prossima settimana alla Game Developers Conference (GDC) che riunisce i maggiori sviluppatori di videogiochi, voci di rilievo familiari con il sistema di realtà virtuale parlano dell'imminente rivelazione da parte della casa giapponese. La tecnologia che ha contraddistinto l'anime Sword Art Online sembra dunque pronta a lasciar nuovamente a bocca aperta milioni di persone in tutto il mondo.

Il prototipo sarebbe già nelle mani di un altro sviluppatore, una terza parte ancora non meglio precisata che lascia intendere come rispetto al già esistente Oculus Rift la nuova tecnologia Sony sarà di gran lunga superiore. L'headset dovrebbe rivelare una sua prima applicazione pubblica all'imminente conferenza, quindi è comprensibile ritenere che molte siano le aspettative in merito.
Inoltre, è trapelato che nessuna pressione di sorta è stata posta sugli sviluppatori da parte della Sony, che anzi preferisce attendere e assicurarsi che gli immensi costi di produzione di giochi per realtà virtuale possano rappresentare un investimento vincente; molti studi infatti preferiscono aspettare prima di mettere le mani avanti su qualcosa che non è certo possa sposarsi con il mondo delle console. Tralasciando comunque problemi inerenti i costi di sviluppo e di effetti sulla salute del giocatore, non si è nascosta una certa eccitazione in vista di questo grande passo in avanti nell'industria del gaming.
Chris Smith, della CCP Games, afferma che quattro cose debbono avvenire perché la realtà virtuale possa sfondare nel mercato: anzitutto introdurre componenti di novità nel mondo videoludico, giochi al lancio che facciano presa sul pubblico, un prezzo accessibile alle masse e un'ottima campagna pubblicitaria e di presentazione.
La data della conferenza cade nel giorno 18 marzo, quindi ci sarà molto da aspettarsi per allora da parte degli ospiti che terranno il discorso: sul sito della GDC la descrizione è breve, ma presenta nomi noti come membri esecutivi del settore sviluppo e ricerca della Sony Computer Entertainment quali Richard Marks e Anton Mikhailov, entrambi collaboratori nello sviluppo di Playstation Eye e Move.
Considerando come la Microsoft sia ancora lontana da qualsiasi annuncio di sorta in merito ai propri sistemi di tecnologie indossabili per la realtà virtuale, sembra ormai che a breve Sony riuscirà, anche grazie a tutto il supporto ricevuto nel settore, a prendere lo scettro da Oculus Rift.
0 commenti :
Posta un commento